Premi e Riconoscimenti

Il nostro Managing Partner Avv. Angelo Ginex ha acquisito la qualifica di TEP (Trust and Estate Practitioner) riconosciuta da STEP Worldwide, principale associazione a livello mondiale di esperti in materia di trust, tutela dei patrimoni e passaggi generazionali.

Inoltre l'Avv. Angelo Ginex è stato incluso nel "Talents club" di We Wealth tra i 200 top influencer nel wealth management. Scopri il suo profilo al link seguente: Talents club Avv. Angelo Ginex

Tributario
Penale Tributario

Ginex & Partners è uno studio legale con significative esperienze e competenze specialistiche in materia di diritto tributario ...

Continua

Societario
Contrattualistica

Lo Studio è specializzato in materia di diritto societario ed offre un servizio di consulenza legale continuativa finalizzato alla ...

Continua

Patrimoni

Ginex & Partners è un punto di riferimento in materia di gestione e protezione di patrimoni, avendo acquisito competenze ...

Continua

Crypto NFT 
Metaverso

Lo Studio ha acquisito competenze verticali in materia di criptovalute, NFT, blockchain e metaverso in generale ...

Continua

REGOLARIZZAZIONE CRIPTO-ATTIVITÀ: RISCHIO OD OPPORTUNITÀ?

REGOLARIZZAZIONE CRIPTO-ATTIVITÀ: RISCHIO OD OPPORTUNITÀ?

L’articolo 1, commi 126–147, L. 197/2022 (Legge di bilancio 2023), ha introdotto significative modifiche in materia di tassazione delle cripto-attività. In particolare, il Legislatore, per la prima volta, ha delineato la disciplina tributaria delle cripto-attività, ossia di quelle rappresentazioni digitali di valore e di diritti, diffusesi di pari passo ...
ADEMPIMENTI DELLE HOLDING: LE COMUNICAZIONI ALL’ANAGRAFE TRIBUTARIA

ADEMPIMENTI DELLE HOLDING: LE COMUNICAZIONI ALL’ANAGRAFE TRIBUTARIA

Il D.L. “Salva Italia” (D.L. 201/2011) ha introdotto l’obbligo, per gli operatori finanziari, di comunicare all’Anagrafe tributaria le informazioni sui saldi e sulle movimentazioni dei rapporti attivi. Tale comunicazione, effettuata attraverso l’infrastruttura SID, in linea con quanto indicato dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ...
PARTICIPATION EXEMPTION: NELLA VERIFICA DELLA “COMMERCIALITÀ”, IL DEPOTENZIAMENTO APRE LA STRADA ALLA “LIQUIDAZIONE DI FATTO”

PARTICIPATION EXEMPTION: NELLA VERIFICA DELLA “COMMERCIALITÀ”, IL DEPOTENZIAMENTO APRE LA STRADA ALLA “LIQUIDAZIONE DI FATTO”

L’applicazione del regime della c.d. participation exemption di cui all’articolo 87, Tuir, nella ipotesi in cui la cessione delle partecipazioni concerna una società in liquidazione, pone alcuni dubbi interpretativi in merito alla individuazione del triennio da prendere in considerazione ai fini della verifica del requisito della “commercialità”.
I PIR ALTERNATIVI: NOVITÀ, VANTAGGI E LIMITI DI TALE REGIME

I PIR ALTERNATIVI: NOVITÀ, VANTAGGI E LIMITI DI TALE REGIME

Al fine di convogliare risorse dal grande risparmio privato italiano all’economia reale sono stati concepiti i Pir alternativi e ordinari, così da stimolare il tessuto imprenditoriale italiano delle imprese di piccole dimensioni. La Legge di Bilancio 2017 ha inizialmente previsto un regime di non imponibilità ai fini delle imposte sui redditi per i proventi di natura finanziaria e di non imponibilità ai fini dell’imposta di successione.

Memberships