Strategie patrimoniali
Approfondirai le migliori strategie legali e fiscali per la gestione e la tutela del patrimonio aziendale e familiare. Verranno affrontate tematiche cruciali come il ruolo della holding, i possibili usi della società semplice, il trust, il contratto di affidamento fiduciario, i vincoli di destinazione, i modelli di governance sostenibile, il passaggio generazionale e il patto di famiglia.
Siamo al tuo fianco per proteggere il patrimonio aziendale e familiare
Scopri gli strumenti di pianificazione e protezione patrimoniale e come utilizzarli per ottenere vantaggi fiscali
Il prossimo webinar “Strategie patrimoniali” si terrà il
25 ottobre 2024 alle ore 15:00
articolo
"*" indica i campi obbligatori
PROFILI FISCALI DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE D'IMPRESA
L’avv. Angelo Ginex è intervenuto presso l'Università degli Studi di Bari in un incontro sul tema del patrimonio familiare con una relazione sui "Profili fiscali del passaggio generazionale e novità legislative".
È stata una proficua occasione di confronto sulle numerose questioni che, ancora oggi, si pongono agli operatori del diritto ogni qualvolta si debba pianificare il passaggio generazionale d'impresa. Si pensi, ad esempio, alle società che non svolgono un’attività d’impresa in senso stretto (cd. società senza impresa), alle società holding che detengono partecipazioni in altre società di capitali o ai soggetti che detengono già il controllo di diritto nella società trasferita.
La fiscalità indiretta del passaggio generazionale sarà modificata dalla riforma dell’imposta sulle successioni e donazioni, ma ad oggi la bozza di decreto, nonostante un intervento di carattere formalmente novativo, potrebbe non sortire in parte gli effetti auspicati (fa eccezione la fattispecie dell'integrazione del controllo, per la quale il testo di legge è chiaro e preciso).
Per scoprire gli altri temi del convegno clicca qui: LOCANDINA
STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E PROTEZIONE PATRIMONIALE
Il corso di formazione ha la finalità di offrire ai discenti una conoscenza di base su tutte le tematiche legate alla pianificazione patrimoniale e al passaggio generazionale. Il mercato sta lanciando chiari segnali di un fenomeno culturale già largamente avviato, che vede nelle attività di pianificazione e protezione del patrimonio una strategia di successo per la trasmissione della ricchezza alle future generazioni.
Saranno oggetto di approfondimento, in un’ottica sia civilistica che fiscale, tutti gli strumenti utilizzati nell’industria del wealth management, affinché di essi si abbia un inquadramento sotto il profilo non solo sistematico ma anche operativo, nazionale e internazionale.
Il corpo docente è formato da professionisti dell'area wealth management (avvocati, commercialisti e notai), nonché da professori universitari.
Scarica la LOCANDINA
Scarica la SCHEDA DI ISCRIZIONE
STRUMENTI AL SERVIZIO DELLA FILANTROPIA STRATEGICA: FONDAZIONE, TRUST E DAF
All'evento di presentazione alla cittadinanza e alla stampa del primo anno di attività della Fondazione Pugliesi per la Musica ETS, tra gli altri, è intervenuto l'avv. Angelo Ginex con una relazione sul tema degli “Strumenti al servizio della filantropia strategica: fondazione, trust e DAF”, operando uno specifico focus alle dinamiche che interessano famiglie e family office.
