Di Angelo Ginex, Dottorando di ricerca in Diritto Tributario e Avvocato, Ginex & Partners Studio Legale Tributario

In materia di accertamento e riscossione, tra le novità residuali apportate dalla L. 205/2017 (c.d. Legge di bilancio 2018), si segnala la possibilità, per l’Agenzia delle Entrate, di bloccare preventivamente le compensazioni sospette e, per le Pubbliche Amministrazioni, di bloccare i pagamenti di importo superiore ad euro 5.000.

Per quanto concerne il blocco delle compensazioni sospette, si evidenzia che l’articolo 1, comma 990, L. 205/2017 ha inserito, nell’articolo 37 D.L. 223/2006, il comma 49-ter, che prevede un meccanismo preventivo di controllo delle compensazioni eseguite mediante modello F24.

In particolare, l’Agenzia delle Entrate può sospendere, per un periodo di durata fino a 30 giorni, l’esecuzione della delega di pagamento di cui all’articolo 17 D.Lgs. 241/1997per verificare se sussistono profili di rischio in relazione alle compensazioni.

Per leggere l’articolo completo scarica il PDF

© Riproduzione riservata

Informazione, formazione e contatto diretto con i nostri esperti.

Partecipa ai nostri eventi, scopri le ultime novità legali e fiscali e contattaci per ricevere supporto personalizzato.

Eventi

Scopri i nostri webinar e incontri dal vivo, momenti di confronto con esperti su temi di diritto tributario, gestione patrimoniale e internazionalizzazione. Iscriviti per partecipare.
Scopri di più

News

Resta aggiornato sulle novità fiscali, legali e aziendali. Approfondimenti, casi studio e aggiornamenti normativi con suddivisione in categorie per una lettura mirata.
Leggi le ultime news

Contatti

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci per fissare un appuntamento presso le nostre sedi di Bari, Milano e Dubai o per ricevere il Company Profile con tutti i dettagli dei nostri servizi.
Contattaci ora

© 2025 Ginex & Partners. Tutti i diritti sono riservati | marketing agency deraweb