Di Angelo Ginex, Dottorando di ricerca in Diritto Tributario e Avvocato, Ginex & Partners Studio Legale Tributario

L’Agenzia delle Entrate sta recapitando ai contribuenti circa 100 mila comunicazioni per segnalare possibili errori nelle dichiarazioni relative ai redditi 2012. Dopo il debutto, lo scorso anno, delle prime comunicazioni per la compliance, questa nuova tornata di invii intensifica ulteriormente la collaborazione tra Fisco e contribuenti.

I destinatari di tali comunicazioni sono i contribuenti persone fisiche, tra cui anche i titolari di partita IVA. Sulla base delle informazioni in possesso del Fisco, questi ultimi non avrebbero inserito alcuni redditi nella dichiarazione presentata nel 2013 relativamente all’anno 2012, redditi rimasti quindi esclusi dalla formazione della base imponibile. Si tratta di errori o semplici dimenticanze che, in passato, avrebbero subito fatto partire l’avviso di accertamento e che, invece, con la nuova impostazione impressa ai controlli, vengono preventivamente rimessi all’attenzione del contribuente.

Le comunicazioni saranno spedite con posta ordinaria o, per i titolari di partita IVA, agli indirizzi PEC (ovvero, di posta elettronica certificata registrati nell’indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata, istituito presso il ministero dello Sviluppo economico).

Il contribuente che riceve la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate ha due possibilità:
1) se ritiene condivisibili i rilievi formulati dall’Amministrazione, può correggerli tramite il ravvedimento operoso ex art. 13 del D.Lgs. n. 472/97, presentando una dichiarazione integrativa e versando le maggiori imposte dovute, i relativi interessi e le sanzioni in misura ridotta (1/6), correlate alla infedele dichiarazione;
2) laddove invece il contribuente necessiti di ulteriori informazioni o nel caso in cui non ritenga corrette le segnalazioni contenute nella comunicazione ricevuta, potrà contattare l’Agenzia delle Entrate oppure uno degli uffici territoriali della direzione provinciale dell’AE, utilizzando il canale di assistenza Civis, che consente anche di inviare in formato elettronico gli eventuali documenti utili.

© Riproduzione riservata

Informazione, formazione e contatto diretto con i nostri esperti.

Partecipa ai nostri eventi, scopri le ultime novità legali e fiscali e contattaci per ricevere supporto personalizzato.

Eventi

Scopri i nostri webinar e incontri dal vivo, momenti di confronto con esperti su temi di diritto tributario, gestione patrimoniale e internazionalizzazione. Iscriviti per partecipare.
Scopri di più

News

Resta aggiornato sulle novità fiscali, legali e aziendali. Approfondimenti, casi studio e aggiornamenti normativi con suddivisione in categorie per una lettura mirata.
Leggi le ultime news

Contatti

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci per fissare un appuntamento presso le nostre sedi di Bari, Milano e Dubai o per ricevere il Company Profile con tutti i dettagli dei nostri servizi.
Contattaci ora

© 2025 Ginex & Partners. Tutti i diritti sono riservati | marketing agency deraweb